Cos'è
Organizzata dall’Associazione Italiana Editori, è resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
#ioleggoperché è l’iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre due milioni di libri nuovi, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
Foto
Video
Destinatari
#ioleggoperché ha come obiettivo la creazione
e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche
Parteciperanno
Luogo
Date e Orari
00:00 - Chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie gemellate, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo al Convitto Nazionale “P. Giannone”. Le librerie gemellate con il Convitto sono le seguenti: Ubikliberitutti (via Lungosabato Bacchelli); Libreria Damiano (via M. Vetrone); Libreria Barbarossa (via delle Puglie, 13), Libreria Masone Alisei (v.le dei rettori,73); Libreria Funside (corso Garibaldi, 101)
09
Nov00:00 - Tra il 9 e il 17 novembre 2024 chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie gemellate, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo al Convitto Nazionale “P. Giannone”.
17
NovCosti
Evento Gratuito
Contatti
- Sito web: https://www.ioleggoperche.it/