logo della Repubblica italiana

Ordinanza ministeriale inerente la “Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado”.

Ordinanza ministeriale inerente la “Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e valutazione del comportamento nella scuola second

Descrizione

A partire dall’anno scolastico 2024/2025, nella scuola primaria, la valutazione sarà espressa attraverso giudizi sintetici (ottimo, distinto, buono, discreto, sufficiente, non sufficiente) accompagnati dalla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti in ciascuna disciplina, incluso l’insegnamento dell’educazione civica e il comportamento. L’Allegato A riporta una Descrizione dei giudizi sintetici per la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria che fa riferimento a dimensioni quali l’autonomia nell’attività, la tipologia della situazione – nota o non nota – e le risorse utilizzate per portare a termine un compito. Le dimensioni consentono di descrivere ciascun livello, costituendone di fatto la “struttura”.
Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado, la valutazione del comportamento degli alunni sarà espressa in decimi: coloro che otterranno un punteggio inferiore a 6/10 non saranno ammessi alla classe successiva o all’esame conclusivo del primo ciclo. Riguardo all’entrata in vigore delle suddette disposizioni, l’ordinanza prevede che: In via transitoria, per l’anno scolastico 2024/2025, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche di adeguare i criteri di valutazione, i registri elettronici e i documenti di valutazione per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado, nonché per fornire opportuna informazione alle famiglie degli alunni, le disposizioni della presente ordinanza si applicano a partire dall’ultimo periodo in cui è suddiviso l’anno scolastico, in base a quanto stabilito dalle istituzioni scolastiche ai sensi dell’articolo 74, comma 4, del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Anche la nostra scuola, quindi, avrà tempo fino all’ultimo periodo dell’anno scolastico in corso (valutazione finale primaria, 2° quadrimestre secondaria) per recepire le nuove disposizioni e assicurare alle famiglie una piena informazione.

Autori

Dirigente scolastico Rettore Domenico Zerella

Domenico Zerella

Dirigente Scolastico

Allegati

Ulteriori informazioni

Protocollo: 0000603/U del 21-01-2025